Foto del Profilo

MASSIMO BONEAOffline

  • MEDICO - CHIRURGO

Informazioni e biografia

NOME E COGNOME

MASSIMO BONEA

PROFESSIONE

MEDICO – CHIRURGO

TIPOLOGIA DI PROFESSIONE
DATA DI NASCITA

1959-04-06

MATERIE TRATTATE
Biografia e curriculum professionale

C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Dal 01-10-2023  Libero Professionista, Medico – Chirurgo con Specializzazione in Chirurgia Generale e Toracica.

• Dal 01-10-2020 – al 14-09-2023 • Nome e indirizzo del datore di lavoro: AULSS2 “Marca Trevigiana “ Via S. Ambrogio di Fiera n. 37 – 31100 Treviso – Regione Veneto PEC: protocollo.aulss2@pecveneto.it CF: 03084880263 •  Presidio Ospedaliero di Vittorio Veneto • Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità: Responsabile Organizzativo U.O.S.D.: Day e Week Surgery Multidisciplinare del Presidio Ospedaliero di Vittorio Veneto Via Forlanini 71 – 31029 Vittorio Veneto – ( Treviso ).

• Dal 01-09-2017 – al 30-09-2020 • Nome e indirizzo del datore di lavoro AULSS2 “Marca Trevigiana “ Via S. Ambrogio di Fiera n. 37 – 31100 Treviso – Regione Veneto PEC: protocollo.aulss2@pecveneto.it CF: 03084880263 •  Presidio Ospedaliero di Vittorio Veneto • Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità: Dirigente Medico con incarico temporaneo di sostituzione di Direttore di U.O.C. Di Chirurgia Generale

• Dal 09-01-2012 al 31-08-2017 • Nome e indirizzo del datore di lavoro AULSS2 “Marca Trevigiana “ Via S. Ambrogio di Fiera n. 37 – 31100 Treviso – Regione Veneto PEC: protocollo.aulss2@pecveneto.it CF: 03084880263 • Tipo di azienda o settore Presidio Ospedaliero di Vittorio Veneto • Tipo di impiego Dirigente Medico a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità: Dirigente Medico di I° Livello con incarico di: U.O.S. di Chirurgia Generale

• Dal 01-08-1999 al 08-01-2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli “ di Pordenone ( ed enti che sono succeduti ) Via della Vecchia Ceramica n. 1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ospedale Provinciale • Tipo di impiego Dirigente medico di I° livello a tempo indeterminato disciplina: Chirurgia Generale •

• Dal 30-12-1993 al 01-07- 1999 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli “ di Pordenone ( ed enti che sono succeduti ) Via della Vecchia Ceramica n. 1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ospedale Provinciale • Tipo di impiego Dirigente medico di I° livello a tempo indeterminato disciplina: Chirurgia Generale.

• Dal 19-02-1990 al 29-12-1993 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli “ di Pordenone ( ed enti che sono succeduti ) Via della Vecchia Ceramica n. 1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ospedale Provinciale • Tipo di impiego Assistente Medico di Ruolo a Tempo Pieno – Disciplina: Chirurgia Generale.

• Dal 19-06-1989 al 18-02-1990 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli “ di Pordenone ( ed enti che sono succeduti ) Via della Vecchia Ceramica n. 1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ospedale Provinciale • Tipo di impiego Assistente Medico incaricato a Tempo Pieno.

• Dal al 02-01-1988 al 01-01-1989 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Unita’ Locale dei Servizi Sanitari e Socio-Assistenziali n. 11 “Pordenonese” Via della Vecchia Ceramica n.1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ricerca finanziata dal Fondo Sanitario Nazionale, esercizio 1985 • Tipo di impiego Medico Borsista • Principali mansioni e responsabilità:  progetto di ricerca: Il cancro della tiroide in eta’ evolutiva. Epidemiologia Regionale, indagine etiologica, terapia.”

• Dal al 01-01-1987 al 31-12-1987 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Unita’ Locale dei Servizi Sanitari e Socio-Assistenziali n. 11 “Pordenonese” Via della Vecchia Ceramica n.1 – 33170 Pordenone – Regione Friuli Venezia Giulia • Tipo di azienda o settore Ricerca finanziata dal Fondo Sanitario Nazionale,esrcizio 1984 • Tipo di impiego Medico Borsista • Principali mansioni e responsabilità: progetto di ricerca: “ Follow-up del carcinoma della mammella operata “

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione U.O.C. di Cardiochirurgia – Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia – Ospedale Maggiore di Trieste. Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti di Trieste“ P.zza Ospedale n. 2 – 34125 Trieste – Regione Friuli Venezia Giulia • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Formazione specifica sul decorso post operatorio dei pazienti Cardiochirurgici • Qualifica conseguita Medico Ospite in aggiornamento sulla Cardio Chirurgia ( Dal 29-01-2001 al 02-02-2001; Dal 09-04-2001 al 13-04-2001; -Dal 14-05-2001 al 18-05- 2001; – Dal 09-10-2001 al 11-10-2001 )

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Academic Department of Surgery, King’s College Hospital King’s College of Medicine and Dentistry – Denmark Hill – London – SE5 9RS – Great Britain • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Chirurgia Epato – Biliare • Qualifica conseguita Medico Ospite in aggiornamento sulla chirurgia Epato – Biliare ( Dal 04-05-1992 al 29-05-1992 )

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Universita’ degli Studi di Trieste • Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica • Qualifica conseguita Specializzazione in Chirurgia Toracica (01-12-1999 ) ( 4 anni )

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Universita’ degli Studi di Padova •Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. • Qualifica conseguita Specializzazione in Chirurgia Generale (08-07-1991 ) ( 5 anni )

•  Ordine dei Medici di Pordenone Iscrizione all’Ordine dei Medici di Pordenone n. 1076 dal 19-01-1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Universita’ degli Studi di Bologna  Esami di Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo • Qualifica conseguita Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo ( II° Sessione 1986 )

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Universita’ degli Studi di Trieste • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (6 anni ) • Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (18-07-1986 ) • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 106/110

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA italiano ALTRE LINGUA Inglese • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI . Gestione di pazienti e personale anche in ambiente: multispecialistico, multietnico, multiculturale ( acquisita nella pluriennale attivita’ di corsia Ospedaliera ).

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE . Organizzazione e Programmazione dell’attivita’ di ricovero e sala operatoria in chirurgia Ambulatoriale, di Day e Week Surgery Multidisciplinare. Gestione di Gruppi di Lavoro per il raggiungimento di Obiettivi pianificati. Raggiungimento degli Obiettivi nell’ambito del Processo di Budgeting. Attivita’ di Valutazione del Personale.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Uso dei piu’ comuni software per computer anche in ambiente Internet ( videoconferenze, gruppi di lavoro, posta elettronica ). Uso di attrezzatura di sala operatoria tradizionale e videolaparoscopica. Interventi Chirurgici come Primo Operatore in Chirurgia elettiva e d’urgenza: con tecniche Tradizionale “open” e Video-toraco e Video-laparoscopica, in ambito di Chirurgia Toracica, Addominale. Inoltre attivita’ come primo operatore in Chirurgia Vascolare ( Carotidea, Aortica sottorenale e periferica degli arti sia con tecnica tradizionale che endovascolare quest’ultima in collaborazione con Radiologo Interventista ) . CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Fotografia e lavorazione del legno per hobby.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE 2019 Idoneita’ Tecnica per l’espletamento dell’incarico di “ Addetto antincendio “ art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 – verbale n° 18047 del 16-05-2019.

2005 Tutor di valutazione ai sensi del D.M. 10/10/2001 n.445, “regolamento concernente gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo” Università degli Studi di Udine. 2004 Trainer nella formazione specifica per l’area della Medicina Generale. Regione Autonoma FVG – Centro Regionale di Formazione per l’area della Medicina Generale.

2001-2004 docente ospedaliero presso Università di Udine, corso di Anatomia, per il Corso di Laurea di Infermieristica sede di Pordenone 2001/02 36 ore annue, 2002/03 e 2003/04 38 ore annue 1989 al 1996 Insegnante di Patologia Chirurgica presso la Scuola per Infermieri Professionali Pagina 4 – Curriculum vitae di Bonea Massimo Pag. 04 Aggiornato al 02-02-2024 “Don Luigi Maran” di Pordenone

1978-1979 Servizio di Leva nel Corpo dei Vigili del Fuoco Ausiliari

ULTERIORI INFORMAZIONI

30 Pubblicazioni su Riviste italiane e straniere, su Testi di Chirurgia e Atti di Convegni.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente C.V., ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del Codice della Privacy (Decreto Legislativo n. 196/2003 e ss.mm.ii.).

Copyright © 2024 SIAF – Società Italiana Assicurativo Forense. Tutti i diritti riservati