Foto del Profilo

Massimiliano FabianiOffline

  • Avvocato

Informazioni e biografia

NOME E COGNOME

Massimiliano Fabiani

PROFESSIONE

Avvocato

TIPOLOGIA DI PROFESSIONE
INDIRIZZO DELLO STUDIO

Via Goito 3 Bologna

DATA DI NASCITA

1971-08-03

NUMERO DI TELEFONO
Biografia e curriculum professionale

 

Curriculum vitae avv. Massimiliano Fabiani

 

§ 1 FORMAZIONE PROFESSIONALE

La mia formazione professionale è particolarmente orientata alla responsabilità civile automobilistica, sanitaria, professionale ed alla tutela delle vittime dell’amianto (asbestos), quale referente dell’O.N.A. -Osservatorio Nazionale Amianto -per l’Emilia-Romagna e nelle relazioni internazionali con gli Stati Uniti.

Assisto agenzie immobiliari, società e imprese in ambito societario, curando la contrattualistica, le problematiche di corporate governance, le operazioni di acquisizione e fusione, nonché la formazione del personale in materia di privacy. 

Ho iniziato la professione di avvocato dal 1999, professione che ho da sempre svolto quale collaboratore dello Studio Mazzucato Matassa & Tonioni, di cui sono divenuto socio a far data dal 29 novembre 2011.

·      Anno 2000: abilitazione come patrocinatore legale;

·      Anno 2005: abilitazione all’esercizio della professione forense (tessera n. 5494) -Ordine Avvocati di Bologna;

·      Anno 2024: abilitato al patrocinio innanzi alla Suprema Corte di Cassazione e alle magistrature superiori (iscrizione 112871/2024)

§ 2 I CONVEGNI

La mia partecipazione a convegni in qualità di relatore e/o moderatore. Con “4CLegal”, negli anni 2021 e 2022, in qualità di Professional Partner di 24 Ore Avvocati ho avuto l’attestazione con le seguenti competenze accreditate:

• Responsabilità civile – Cause di responsabilità nei rapporti commerciali e risarcimento danni

• Diritto degli intermediari finanziari e assicurativi – Diritto e rapporti assicurativi

• Diritto sanitario 

– a Bologna al “Congresso Nazionale Medico-Legale SIMLA” – “Medicina Legale – Scienza della vita: Lo specialista medico legale per la società civile“, nel novembre 2009;

– a Bologna al VII Convegno Nazionale ASAIS, tenutosi presso Villa Gandolfi Pallavicini il 27 novembre 2010 sul tema “Influenze delle patologie negli incidenti stradali e loro conseguenze giuridiche”;

-5 novembre 2010: moderatore nel Convegno organizzato presso la Camera di Commercio di Bologna, dal titolo “Anatocismo e Swap- Tutela legale e rimedi possibili”. Lo Studio, di cui sono socio, si occupa, fin dalla costituzione, anche di diritto societario, bancario, tributario e fallimentare. 

– ad Adria all’incontro formativo organizzato dalla Camera degli Avvocati del Foro di Adria, tenutosi in data 20 aprile 2012, dal titolo “Danno non patrimoniale, integralità, unicità e personalizzazione“;

– a Monza al seminario, tenutosi il 16 novembre 2012, dal titolo “Il danno alla persona”, unitamente al magistrato dott. Giuseppe Buffone, organizzato dalla casa editrice Cedam; 

– a Bologna presso la Fondazione Forense Bolognese, il 14 dicembre 2012, al seminario formativo per avvocati, dal titolo “Il tema dell’amianto: tutela della salute e risarcimento del danno alla persona”; 

– a Roma presso la Regione Lazio -Sala Tirreno- alla Seconda Conferenza Internazionale dell’O.N.A. “Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza”, tenutasi il 21 marzo 2014, dal titolo “La quantificazione dei danni differenziali in caso di patologie asbesto correlate”;

– ad Adria all’incontro formativo organizzato dalla Camera degli Avvocati del Foro di Adria, tenutosi in data 9 luglio 2014, dal titolo “La responsabilità̀ professionale dell’avvocato“. 

– a Padova all’incontro formativo organizzato dal Movimento Forense della Sezione di Padova e Vicenza, tenutosi in data 12 giugno 2015, dal titolo “Il risarcimento del danno da perdita della vita: il volo e la caduta di Icaro?” insieme al Prof. Daniele Rodriguez, già ordinario di medicina legale presso l’Università degli Studi di Padova, con la cui scuola di medicina legale continuo a collaborare;

– a Zelarino (VE), organizzato da Mediacampus -Formazione Giuridico-Economica, tenutosi in data 15 aprile 2016: sul tema “Danno tanatologico: Il Silenzio degli Innocenti“;

– a Solofra (AV), organizzato da General Engineering Center Studio Tecnico -Ing. Pietro Petrone Salvatore, tenutosi in data 24 novembre 2018 in tema di “L’export dei prodotti alimentari italiani e pratiche commerciali in agricoltura e nella filiera alimentare”, i seguenti contributi: “Contrattualistica Internazionale e modelli operativi per l’import e l’export”, “art. 62: Il Regolamento delle Forniture nel settore agroalimentare” e “Risoluzione delle liti tra profili giudiziali e arbitrati”;

-a Quistello (MN), organizzato da ONA -Osservatorio Nazionale Amianto -sezione di Carpi, tenutosi Il 16 novembre 2024 presso la Biblioteca comunale HUB all’incontro con sindaci e cittadinanza dal titolo: “Amianto e Acqua Potabile: la pericolosità dei tubi in cemento-amianto dell’acquedotto di Quistello”, ho svolto la funzione di relatore con il seguente contributo: “Da acqua azzurra acqua chiara a fiumi di parole: il caso Libby e il caso Italia”;

-sulla piattaforma Microsoft Teams, per “Partner24Ore” Avvocati:

– 9 giugno 2021: “Diritto delle Assicurazioni -Focus sul DDL Macro lesioni e Tabelle Milanesi”;

settembre 2021: “Responsabilità medica. Legge Gelli e Legge sul Consenso informato: l’Odissea delle normative”;

22 settembre 2021: “Responsabilità professionale. Operatività della clausola claims made: cui prodest?”

 -10 marzo 2021: organizzatore e moderatore del Convegno presso Fondazione ANT (Associazione Nazionale Tumori) 1978 onlus: “Amianto: prevenzione e Bonifica” – “Tutela della salute e dell’ambiente”.

21 ottobre 2021: Organizzatore e relatore nel ciclo di incontri “Cinema e Realtà a confronto” su: “JFK -Un caso ancora aperto” di Oliver Stone sul tema “Che cosa accadde a Dealey Plaza?” presso il “Country Club Racket World” di Villanova di Castenaso (BO).

7 ottobre 2022 relatore al Convegno tenutosi presso “Il Teatro delle Logge” di Montecosaro (MC), organizzato dalla associazione Politico Culturale “New Frontier” con un intervento dal titolo “Robert Fitzgerald Kennedy: PIL e LA: nascita e origine de “L’altra DALLAS”.

Prima partecipazione al Congresso sull’amianto organizzato dalla “THE ASTM JOHNSON CONFERENCE 2011”, tenutosi dal 25 al 29 luglio 2011 presso L’University of Vermont Burlington, (VT), quale supporto tecnico logistico alla relazione tenuta il 28 luglio 2011 alla “Billings Library” dal Prof. Avv. Ezio Bonanni dal titolo “Asbestos, the killer for Humans and the Environmental”. 

Seconda partecipazione al Congresso sull’amianto organizzato sempre dalla “THE ASTM Johnson Conference on Asbestos, Almost Asbestos, and Asbestos Progeny: New Challenges”, tenutosi dal 21 al 25 luglio 2014 presso la “University of Vermont Burlington, (VT), quale supporto tecnico logistico alla relazione tenuta venerdi 25 luglio 2014 alla “Billings Library” dal Prof. Avv. Ezio Bonanni dal titolo “Asbestos, a killer to defeat”.

Collaborazione con la “Fondazione Forense Bolognese” nell’area di diritto civile e processuale e sono stato componente e promotore della commissione “Cineforum“, con funzione di relatore nei seguenti dibattiti: nell’ottobre 2006 “Il caso Moro“; nel novembre 2008 “Il Muro di gomma“; nel settembre 2009 “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto“; nel novembre 2009 “Il caso Mattei“; nel marzo 2010 “Un eroe borghese“; nel dicembre 2010 “Thirteen Days”; nel marzo 2011 “Garage Olimpo”, nel dicembre 2011 “Per non dimenticare” e nel dicembre 2012 “Cento giorni a Palermo”.

§ 3 LE PUBBLICAZIONI.

Le mie pubblicazioni (tutte per l’allora casa editrice Giuffrè Editore Milano s.p.a oggi Giuffrè Francis Lefebvre) e altre mie attività e/o iniziative: 

-“Quando la memoria di replica ha il contenuto di una memoria istruttoria” nel marzo 2008; 

-“Accertamento tecnico preventivo e consulenza preventiva nei casi di colpa medica e chirurgia estetica” nel maggio 2008; 

-“L’usucapione e le prove civili” nel luglio-agosto 2008; 

-“Batman e Joker: due facce del danno esistenziale” sul sito on-line luglio 2008; 

-“Danno morale: se, dove, come e quando dopo le Sezioni Unite” nel maggio 2009; 

-“Danno catastrofico, Danno non patrimoniale e Dommages par ricochet“, nel gennaio 2010; 

 -l’opuscolo redatto per la collana “Officina del Diritto” dal titolo Criteri di personalizzazione del danno non patrimoniale” nel febbraio 2012, 

-il libro “Il danno estetico: valutazione medico legale”, nella collana Medicina Legale –Criminologia e deontologia, di cui ho redatto il capitolo “Il danno estetico nell’evoluzione giurisprudenziale: Giano bifronte”, pubblicato nel maggio 2012.

-il libro “Il danno da amianto: profili risarcitori e tutela medico-legale”, redatto unitamente al Prof. Avv. Ezio Bonanni del Foro di Roma, Presidente dell’ONA –Osservatorio Nazionale Amianto, pubblicato da Giuffré Editore s.p.a. nell’agosto 2013;

Altre pubblicazioni: 

ü per conto di Edizioni Giuridiche Simone – Gruppo editoriale Esselibri s.p.a, sono coautore del libro “La misura del danno alla persona” e del software applicativo per il calcolo completo del danno patrimoniale e non patrimoniale per micro e macro-lesioni, distribuito a corredo del volume, pubblicato nell’ottobre 2010.

ü Per la rivista “Bologna Forense” ho pubblicato l’articolo “Il nuovo danno non patrimoniale: il problema della prova e della quantificazione: Batman lives, Joker dies” nel marzo 2009.

ü Per l’O.N.A. (Osservatorio Nazionale Amianto) la relazione dal titolo “I danni differenziali nelle patologie asbesto correlate “Arte e Guerra” e “l’Arte della Guerra”. 

ü Sono autore delle schede “Il danno biologico terminale” e “Il danno catastrofale” presenti nel portale http://www.ridare.it (direttore dott. Damiano Spera), di cui sono referente per la redazione scientifica di Bologna.

§ 4 TITOLI, RICONOSCIMENTI E INCARICHI.

-LEGA CALCIO PROFESSIONISTICO SERIE C. 

Dall’anno 2011 faccio parte della Lega Calcio Professionistico “Lega Pro”, oggi “Serie C”, con il ruolo di Commissario di campo e Commissario amministrativo. Nella stagione 2021-2022 ho fatto parte della Commissione Delegati, con l’incarico di “Responsabile Area Nord” mentre nella successiva stagione 2022-2023, sempre conto della Commissione Delegati, ho ricoperto il ruolo di responsabile di 5 regioni (Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna):

CORSO OPERATORE STEWARD

·      Accompagnatore UEFA SECURITY OFFICER in occasione della gara del 18 settembre 2024 di Champions League: Bologna -Shakthar Donetsk;

·      Accompagnatore UEFA SECURITY OFFICER in occasione della gara del 21 gennaio 2025 di Champions League: Bologna -Borussia Dortmund;

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA. A far data dal marzo 2016 sono stato inserito nell’Albo degli Arbitri e dei Conciliatori istituito presso la Camera di Commercio di Bologna.

DOCENZE.

Nel novembre 2019, sono stato insignito del titolo di docente “Master Specializzazione “Business School 24” per “IlSole24ore”, in seguito alla testimonianza sul tema “Casi di responsabilità dell’Ente (231), modelli di organizzazione e gestione, codice etico e GDPR sulla privacy” nel Master “Food Law e Sicurezza Alimentare”.

Anno 2024. Incarico attività di DOCENZA in Diritto Costituzionale per il 184° Corso di formazione per allievi agenti del Corpo di Polizia penitenziaria presso l’ISTITUTO di ISTRUZIONE di Parma, Strada della Certosa, 20.

Inizio collaborazione con la società LABATE INGEGNERIA S.R.L. (http://www.labate-ingegneria.it) per la formazione sulla sicurezza sul lavoro (art. 37 D.lgs. n. 81/2008), con particolare attenzione alla tematica dei seguenti corsi:

§  La formazione sulla sicurezza dei Lavoratori

§  La formazione sulla sicurezza dei Preposti

§  La formazione sulla sicurezza dei Dirigenti

§  Formazione addetti antincendio 

MASTER DI PERFEZIONAMENTO:

Dal 16 gennaio al 20 febbraio 2020, ho frequentato con profitto a Milano il Master di perfezionamento in “Data Protection e Data Governance -La gestione dei dati personali nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità”, presso l’Università degli Studi di Milano.

ASSOCIAZIONI

·      Anno 2022-2023 NLTY: associato avvocati indipendenti “National Legal Team Italy” 

·      Anno 2022-2024: WILL: associato “Worldwide Independent Lawyers League”. 

nomina quale referente e coordinator Practice Area: PERSONAL INJURIES AND ASBESTOS LITIGATION AND TORT

·      Anno 2024: socio ANC –“Associazione Nazionale Carabinieri -WILL: associato “Worldwide Independent Lawyers League”. 

nomina quale referente e coordinator Practice Area: PERSONAL INJURIES AND ASBESTOS LITIGATION AND TORT

 

·      Profilo LinkedIn:

·      https://www.linkedin.com/in/massimiliano-fabiani-4790965b/?originalSubdomain=it

·      PROFILO SIAFCOMMUNITY:

·      https://siafcommunity.it/professionisti-community/maxfabiani/profilo/edit/group/1/

·      WEBSITE: http://www.malialex.it

 

 

Copyright © 2024 SIAF – Società Italiana Assicurativo Forense. Tutti i diritti riservati