Informazioni e biografia
Maurizio Gallinaro
Medico Chirurgo
via Marconi n 246/P
1952-04-24
CURRICULUM VITAE Dott. MAURIZIO GALLINARO
Nato a Gaeta (LT) il 24 aprile 1952
residente a Spoleto (PG) via Bruno Buozzi n. 6
Tel: 360771760
http://www.gallinaromaurizio.it
Mail: maurizio.gallinaro@tin.it
Posta certificata: maurizio.gallinaro.l7nw@pg.omceo.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 3 marzo 1978 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Iscritto all’albo dell’Ordine dei Medici della Provincia di Perugia n.07546
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita il 10 luglio 1981 presso l’Università degli Studi di Torino
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita il 23 novembre 1989 presso l’Università degli Studi di Torino
Idoneità a Primario in Ortopedia e Traumatologia conseguita in data 21 novembre 1990 con votazione 100/100
Servizio Militare svolto in qualità di Ufficiale Medico dal 02.05.1979 al 01.08.1980 presso la Brigata Alpina “Taurinense” – Reparto Comando
Assistente ortopedico dal 1 ottobre 1980 al 1989 presso la I° Clinica Ortopedica dell’ Università degli Studi di Torino
Aiuto ortopedico dal 1989 al 29 dicembre 1994 presso la II° Clinica Ortopedica dell’ Università degli Studi di Torino
Dirigente Medico dal 30 dicembre 1994 al 29 maggio 2012 presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Spoleto ASL3 Umbria.
Docenze:
• Titolare del corso di insegnamento di Fisiologia dell’Apparato Locomotore presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Torino negli AA 1984/85 e 1985/86
• Titolare della Didattica aggiuntiva nell’ambito dell’insegnamento di Traumatologia dello Sport presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Torino negli AA 1991/92 e 1992/93
• Titolare della Didattica aggiuntiva nell’ambito dell’insegnamento di ” Radiologia e Diagnostica per Immagini” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione – Università degli Studi di Torino – negli Anni Accademici 1989-1990 e 1990-1991
• Titolare della Didattica aggiuntiva nell’ambito dell’insegnamento di: “Traumatologia e Riabilitazione nello Sport” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione – Università degli Studi di Torino – negli Anni Accademici 1991/92 , 1992/1993 , 1993/94, 1994/95
• Titolare del Corso di insegnamento di Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola per Vigilatrici d’Infanzia U.S.L. 1-23 Torino per gli Anni Scolastici 1984/85, 1985/86, 1986/87
• Titolare del Corso di Insegnamento di Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola Infermieri Professionali Ospedale C.T.O. Torino per gli Anni Scolastici 1986/87, 1987/88, 1990/91, 1991/92, 1992/93, 1993/94.
Partecipazione a stage di studio
1981/1982 Clinica Ortopedica dell’Università di Pisa
Corso sulla metodica funzionale
1984 Divisione di Ortopedia Ospedale di Lecco
Corso teorico pratico sulla metodica di Ilizarov
Department of Orthopaedic surgery New England Baptist Hospital- Tufts University School – Boston
Hip Clinic – Cornell University Med. Center – Hospital for Special Surgery – New York
Massachusetts General Hospital Department of Orthopadic Surgery – Harvard Medical School – Boston
Division of Orthopadic Surgery – U.C.L.A. School of Medicine Los Angeles
1988 Reparto Ortopedico Ospedale di Vicenza
Corso sull’applicazione dei fissatori esterni
1989 Reparto Ortopedico dell’ Hospital Princeps d’Espania Bellevitges
Barcellona (Spagna)
1996 Clinica Ortopedica dell’Università di Torino – Orbassano
Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’U.S.L. n.65 Alba
1998 Clinica Ortopedica II dell’Università di Torino
2002 Corso di perfezionamento in Chirurgia dell’anca presso l’Istituto Policlinico S. Donato-Milano
2004 Corso di perfezionamento in Chirurgia del ginocchio presso il Policlinico S. Matteo – Pavia
Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali (80) nelle seguenti aree di specifico interesse:
• Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio
• Patologia malformativa e post-traumatica degli arti
• Patologia infettiva delle ossa e delle articolazioni
• Traumi degli arti e loro esiti
Relazioni a congressi nazionali ed internazionali (50)
Autore o coautore di 101 pubblicazioni edite a stampa
(elenco completo e titoli delle pubblicazioni presso il sito internet:
http://www.gallinaromaurizio.it )