-
• 3 settimana, 2 giorni faDr. Carmelo Marmo• 3 settimana, 2 giorni fa
Okay, cari colleghi. Ho avuto occasione di parlare telefonicamente con qualcuno di voi che mi ha incoraggiato a proseguire la pubblicazione di sentenze che confutano la criteriologia medico legale di riconoscimento di un tumore professionale radio indotto mediante il criterio che definisco NON medico-legale della ” Probability of causation “. Per combinare un guaio di questo tipo sabotando la gloriosa ” Schola INAIL ” sono bastate poche ore, poche giornate di NON studi approfonditi. Ed ora per confutare questa criteriologia e dimostrare al Magistrato la sua assoluta infondatezza e NON applicabilità alla Normativa INAIL italiana siamo costretti a fare pareri medico -legali complessi ed articolati come quello che vi vado a presentare ( mio Parere pro veritate ).
Nel frattempo sono intervenute le Nuove Tabelle delle Malattie Professionali INAIL, dove, proprio in ambito di tumori professinali radioindotti ( Voce 77 Tabella Malattie Professionali Gestione Industria ), ci si può ben rendere conto che essa è stata predisposta da persone che non hanno una minima cognizione di Radiobiologia, Oncologia Professionale, Oncologia Radioindotta. Il nostro Presidente a suo tempo mi aveva richiesto di scrivere un articolo con una analisi critica delle Nuove Tabelle delle Malattie Professionali messe anche a confronto con le precedenti Tabelle. Ho incominciato a studiarle e con senso di sgomento vi assicuro che non sapevo da che parte cominciare e, soprattutto, per la parte inerente l’Oncologia Professionale ( da agenti chimici, da radiazioni ionizzanti, da radiazioni solari ed ultrtaviolette ), tanto più che ho trattato questi temi in modo molto approfondito nel mio e book ” Le malattie professionali. Ieri. Oggi. Domani “. L’analisi critica delle nuove Tabelle, per essere efficace e utile nei confronti della Magistratura del Lavoro ( mi aspetto ampio contenzioso ) non meritano un articolo ma un vero e proprio Capitolo con ampia bibliografia.
Nel frattempo, ho il piacere di pubblicare per Voi il mio Parere pro veritate sulla metodologia ” Probability of Causation ” con analisi della Sentenza della Corte di Cassazione Lavoro n. 16048 del 14 giugno 2019, altra Sentenza Corte di Casazione Civile Sezione VI n. 6954 dell’11 marzo 2020. Quindi pubblico la Voce 81- Gestione Industria ( Malattie da Radiazioni Ionizzanti ) della precedente Tabella DM 9 aprile 2008 e l’attuale Voce 77 – Gestione Industria ( Malattie da Radiazioni Ionizzanti ) della ultima revisione delle Tabelle delle Malattie Professionali del Decreto Interministeriale del 10 ottobre 2023 ( definito ” della Reformatio in Peius ” ). Per forttuna questo colpo mancino di ” macelleria sociale previdenziale ” è arginato dalla Sentenza n. 179 del 1988 della Corte Costituzionale, inserita nell’articolo 10 del Decreto Legislativo n. 38 /2000 nel suo combinato disposto con la Lettera Protocollo n. 7826 del 16.2.2006 a firma del Direttore Generale Dott. Maurizio Castro ” Criteri da seguire peer l’accertamento della origine professionale delle malattie denunciate ” che ha resistito, in virtù della sua logica, coerenza, esatto riferimento normativo e giurisprfudenziale alle ” picconate ” di un degli ultimi Direttori Generali dell’INAIL Dott. Giuseppe Lucibello ( per fortuna dimessosi prima del compimento del suo secondo mandato ).