Foto del Profilo

Armando MannucciOffline

  • Medico Legale

Informazioni e biografia

NOME E COGNOME

Armando Mannucci

PROFESSIONE

Medico Legale

TIPO DI SPECIALIZZAZIONE

Medicina Legale e delle Assicurazioni

TIPOLOGIA DI PROFESSIONE
PROVINCIA DELLO STUDIO
INDIRIZZO DELLO STUDIO

Via Gabriele D'Annunzio 2/4 sc. D – Genova

Biografia e curriculum professionale

ESPERIENZA LAVORATIVA
Iscritto all’ Ordine dei Medici della Provincia di Pistoia il 17 gennaio del 1989 e trasferito all’ Ordine dei Medici della Provincia di Genova dal 17 settembre 1991.
Dal 23 aprile 1989 medico Frequentatore alle attività dell’ Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni di Genova.
Dall’ 1 giugno 1991 applicato al Laboratorio di Ematologia Forense  dell’ Università di Genova per lo studio e l’ applicazione dei polimorfismi del DNA nel controllo dell’ attecchimento dei trapianti di midollo osseo allogenico.
Ufficiale di Complemento Medico dell’ Aeronautica Militare Italiana con il grado di Sottotenente dal dicembre 1989 al dicembre 1990 in qualità di dirigente dell’ Infermeria dell’ Aereoporto. “L. Conti” di Cadimare  – SP  con  funzioni  di  insegnamento  presso  la  locale  scuola  sottufficiali  in  ferma  di  leva prolungata.
Nel  dicembre  1990  ha  vinto  il  concorso  per  ferma  prolungata  di  due  anni,  declinato  per concomitanti impegni universitari di ricerca.
Dirigente Medico, Specialista Medico Legale, a contratto, presso la ASL3 Genovese dal 5 agosto 1996 al 12 dicembre 1998.
Nel 1998 vincitore di concorso pubblico per Ricercatore in Medicina Legale presso l’ Università di Verona, ruolo assunto dal 23 dicembre 1998, all’ 11 novembre 2000.
Dirigente Medico, Specialista Medico Legale, a contratto, presso la ASL4 Chiavarese dal gennaio al giugno 2001.
Dall’  11  giugno  2001  e  fino  al  30  aprile  2014 vincitore  di  concorso  per  Dirigente  Medico, Specialista Medico Legale, presso la ASL 4 Chiavarese con incarico di Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Medicina Legale per il coordinamento di attività di  accertamento degli stati invalidanti  (legge  104/92,  legge  118/71  e  successive  modifiche,  legge  68/99),  medicina  fiscale, accertamenti e visite necroscopiche, indagini autoptiche, accertamenti di cause ed idoneità al di servizio, attività  di  formazione  nella  ASL  4  Chiavarese,  partecipazione  all’  unità  di  Gestione  del  Rischio Aziendale e gestione della visita e della liquidazione dei sinistri di responsabilità professionale nonché di altre attività minori.
Dall’  1  maggio  2014  Dirigente  Medico,  Specialista  Medico  Legale,  per  chiamata  presso  la Direzione Sanitaria dell’ Ente Ospedale Galliera di Genova, con incarico di gestione del contenzioso assicurativo e del Risk Management. L’ attività libero professionale è svolta in ambulatori a Genova, Chiavari, Savona ed Albenga.

Nel marzo 2010 ha fondato la società AM MedLeg srl per la gesione delle consulenze medico legale, dal 2022 ne è rimasto il principale consulente.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Firenze nell’ anno accademico 1981/82; laurea in Medicina e Chirurgia il 3 novembre 1988 con votazione 110/110 e lode.
Ablitato all’ esercizio della professione medica nell’ anno 1988.
Ha atteso all’ 83° corso allievi ufficiali di complemento Aeronautica Militare, classificandosi in graduatoria finale come dodicesimo su 133 partecipanti.
Il  12  luglio  1991  ha  conseguito  diploma  di  specializzazione  in  Medicina  Legale  e  delle Assicurazioni con votazione 60/60 e lode.
Nell’ anno accademico 1991/1992, quale borsista del Council of Europe, ha trascorso un periodo di studio e ricerca della durata di cinque mesi  presso il laboratorio del Forensic Science Service – Central Research and Support Establishment – Home Office – Aldermaston, U.K., sviluppando un test per la identificazione del sesso su materiale biologico e sulle tracce. Successivamente è stato più volte ospite di questa Agenzia per brevi periodi di aggiornamento, in qualità di ricercatore straniero ed intrattiene contatti di scambio a fini di ricerca, studio e formazione.
Nell’ anno accademico 1992-1993, ha trascorso un altro periodo di studio della durata di tre mesi presso il laboratorio del Forensic Science Service – Central Research and Support Establishment – Home Office – Aldermaston, U.K., per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche di estrazione da tracce. La ricerca ha fruttato una pubblicazione su rivista internazionale quotata.
Vincitore nel 1994 di borsa di studio della Rotary International Foundation per un soggiorno di nove mesi  presso il laboratorio del Forensic Science Service – Service Development – Birmingham. Durante questo soggiorno è stato perfezionato un nuovo metodo per l’ analisi rapida delle mutazioni del DNA mitocondriale.
Nel 1995 Dottore in Ricerca di Medicina Legale discutendo tesi intitolata “Nuova metodica per l’ identificazione di sesso su traccia”.
Nel 1995 vincitore di una borsa di studio del Comitato Interuniversitario Biotecnologie per un soggiorno di tre mesi all’ estero presso il laboratorio del Forensic Science Service – Service Development  – Birmingham. Il soggiorno è stato utilizzato per corsi di apprendimento e perfezionamento sullo studio e l’ impiego del DNA genomico e mitocondriale a fini medico legali e per formazione su temi relativi alle indagini di sopralluogo frequentando  i seguenti corsi di formazione tenuti dal Forensic Science Service, Home Office, Birmingham U.K.: Statistics for reporting Officers – Scene of Crime Work – Searching in the context of DNA STR analysis including awareness of Mitochondrial analysis – Analysis of Mitocondrial DNA by multiplex solid phase fluorescent minisequencing.
Nel 1998 vincitore di concorso pubblico per Ricercatore in Medicina Legale presso l’ Università di Verona, ruolo assunto dal 23 dicembre 1998, all’ 11 novembre 2000.
La frequenza presso il Forensic Science Service è stata riconosciuta dalla Regione Liguria Servizio Sanitario prestato all’estero.

Vincitore di concorso per Dirigente Medico, Specialista Medico Legale, presso la ASL 4 Chiavarese. Ruolo assunto dall’11 giugno 2001 con funzione di Responsabile della Struttura Semplice di Medicina Legale.

Responsabile per la Formazione (RAF) presso il Dipartimento Igiene pubblica ASL 4 Liguria dall’1 gennaio 2010.

Chiamato presso l’Ente Ospedali Galliera di Genova dal 1 maggio 2014 come responsabile dell’area medico legale e del rischio clinico.

Copyright © 2024 SIAF – Società Italiana Assicurativo Forense. Tutti i diritti riservati