Foto del Profilo

Andrea LeoneOffline

  • Medico Legale

Informazioni e biografia

NOME E COGNOME

Andrea Leone

PROFESSIONE

Medico Legale

TIPOLOGIA DI PROFESSIONE
INDIRIZZO DELLO STUDIO

Via San Leonardo, 52/G – 84138 – Salerno

DATA DI NASCITA

1956-01-04

NUMERO DI TELEFONO
Biografia e curriculum professionale

Data e luogo conseguimento Laurea in Medicina e Chirurgia: 29.07.1981 – NAPOLI

A. TITOLI DI STUDIO RILASCIATI DALLE UNIVERSITA’:

1) Data e luogo conseguimento Specializzazioni in:

A) MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 29/10/1996 NAPOLI.

B) CHIRURGIA GENERALE 25/11/1986 NAPOLI

2) Data e luogo conseguimento Dottorato/i di ricerca in:////

3) Data e luogo conseguimento eventuale II Laurea in:///

4) Data e luogo conseguimento Master I livello in: ///(indicare la durata del Master)

5) Data e luogo conseguimento Master II livello in. /// (indicare la durata del Master)

6) Data e luogo conseguimento Corso/i di Perfezionamento in: ///

B. TITOLI DI SERVIZIO:

1. Attività medico legale prestata presso pubbliche amministrazioni in ambito previdenziale (specificare l’Amministrazione datoriale e il tipo di attività, gli anni solari o le frazioni di anno, le ore di impegno/settimana nell’attività) : MINISTERO DELLA DIFESA Dipartimento Militare di Medicina Legale (DMML) di Caserta Presidente CMO ininterrottamente dal 05.10.2009 al 31.12.2009 – dal 01.01.2010 al 31.12.2010 – dal 01.01.2011 al 31.12.2011 – dal 01.01.2012 al 31.12.2012 – dal 01.01.2013 al 13.10.2013 per 38 ore settimanali. Attività medico legale previdenziale nei confronti del personale militare e civile del Comparto Difesa – Sicurezza dello Stato (Esercito, Marina, Aereonautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco) finalizzata all’applicazione del DPR 461/2001 (idoneità al servizio e cause di servizio), della Legge 335/95 (inabilità assoluta e permanente al lavoro), del T.U. 1092 del 1973 (pensionistica privilegiata).

2. Attività medico legale prestata presso pubbliche amministrazioni in ambito assistenziale (specificare l’Amministrazione datoriale e il tipo di attività, gli anni solari o le frazioni di anno, le ore di impegno/settimana nell’attività): DIREZIONE PROVINCIALE INPS DI SALERNO – CML SALERNO – MEDICO CONVENZIONATO ESTERNO (CIC) ininterrottamente dal 16.05.2016 al 31.12.2016 – dal 01.01.2017 al 31.12.2017 – dal 01.01.2018 al 31.12.2018 – dal 01.01.2019 al 31.05.2019 per 25 ore settimanali con prevalente incarico di Presidente di Commissione.

C. TITOLI DI STUDIO, SCIENTIFICI E PROFESSIONALI

1. Voto di Laurea in Medicina e Chirurgia: 110 e lode

2. Voto di Specializzazioni in:

MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 70/70 e lode.

CHIRURGIA GENERALE 70/70.

3. Pubblicazioni scientifiche (specificare se trattasi di Rivista/Testo/Trattato/Monografia e indicare il titolo e l’anno di pubblicazione):////////

4. Relazioni (specificare il titolo e il contesto di presentazione:

a) La valutazione del danno alla persona: vittime del dovere ed equiparati. Caserta 3-4 dicembre 2010 Dipartimento Militare di Medicina Legale. Le risposte della Medicina Legale alle esigenze d’intervento sul territorio.

b) Legge 210/92: Problematiche relative all’istruttoria e alla valutazione medico-legale del danno. Caserta 24.05.2012. Dipartimento Militare di Medicina Legale.

5. Docenze (specificare materia e sede di svolgimento) :///

6. Incarichi professionali (specificare l’Amministrazione conferente e la tipologia) :

• Dal 20.11.1984 al 20.06.1986 Ministero della Difesa, S.M.E. / Comando del Corpo di Sanità Ufficiale addetto alla Direzione ed Assistente di Chirurgia presso Ospedale Militare – Centro Militare di Medicina Legale Napoli.

• Dal 22.06.1986 al 22.06.1988 Ministero della Difesa, S.M.E Dirigente il Servizio Sanitario del 89° Battaglione Fanteria “Salerno” nel grado di Capitano con i seguenti compiti: dirige e coordina il Servizio all’interno della caserma per tutto il personale operante, militare e civile, garantendo il primo intervento medico in caso di traumatismi e/o malattie occorsi durante il servizio, fornendo il primo soccorso, le cure e le manovre di emergenza atte a stabilizzare il paziente, predisponendo i passi necessari per la successiva evacuazione del medesimo presso l’Ospedale Civile viciniore di riferimento o l’Ospedale Militare territorialmente competente ove occorra. E’ responsabile dell’Igiene degli alimenti e dei vari settori dell’infrastruttura, che sottopone a periodiche ispezioni sanitarie. E’ responsabile del mantenimento dei requisiti psico-fisici di idoneità del personale militare e civile dell’Ente che sottopone a periodici controlli sanitari. E’ il consulente tecnico del Comandante per qualsiasi problematica medica meritevole di valutazione.

• Dal 23.06.1988 al 07.01.2008 Ministero della Difesa,S.M.E. / Regione Militare Sud Comando Leva, Reclutamento e Mobilitazione. Distretto Militare di Salerno: Capo Ufficio Sanitario e Capo Nucleo Medico del Gruppo Selettori nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello Medico: Attività medico-legale di valutazione dell’idoneità psico-fisica al servizio di Leva obbligatorio.

• Dal 08.01.2008 al 22.09.2009 Ministero della Difesa,S.M.E. Comando Militare Esercito Basilicata – Potenza: Capo Ufficio Sanitario.

• MINISTERO DELLA DIFESA Dipartimento Militare di Medicina Legale (DMML) di Caserta Presidente CMO ininterrottamente dal 22.09.2009 al 31.12.2009 – dal 01.01.2010 al 31.12.2010 – dal 01.01.2011 al 31.12.2011 – dal 01.01.2012 al 31.12.2012 – dal 01.01.2013 al 13.10.2013 per 38 ore settimanali: Attività medico legale finalizzata all’applicazione della legge 210/92 e del DPR 181/2009, della legge 266/2005, del DPR 371/2009 (indennizzo dello Stato per: danni da vaccinazioni obbligatorie e da trasfusioni – vittime di atti terroristici, della criminalità organizzata, dell’usura, vittime del dovere ed equiparati, danni

da uranio impoverito, danni da talidomide) per il personale militare e civile del militare e civile del Comparto Difesa – Sicurezza (Esercito, Marina, Aereonautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco) e per i cittadini dello Stato residenti in Campania.

7. Altri titoli scientifici ed accademici non indicati al punto A: ///

8. Altre esperienze lavorative non indicate al punto B:

• Dal 2O.O4.2OO1 al 13.06.2001 Ministero della Difesa, Roma S”M.E. / Operazione Joint Guardian ltalian Field Hospital in Durazzo. Albania. Ha operato come Direttore e Chirurgo presso Ospedale Campale di Durazzo in Albania fornendo supporto specialistico chirurgico al Contingente ltaliano dispiegato nel teatro Operativo Balcanico, ivi comprese autorità consolari e diplomatiche e dipendente personale operanti in Tirana, anche appartenenti ad altri Paesi dell’area UE;

• Dal 01.01.2002 al 30.12.2013 Ministero della Difesa, Roma S.M.E. / Comando Logistico dell’Esercito. Attività di Medico Competente presso gli Enti, Distaccamenti e Reparti della Difesa ubicati nelle Provincie di Salerno ed Avellino;

• Già Medico di categoria (ANMIC) Commissione Invalidi Civili ASL SA1 di Salerno sino al 2009.

• Già medico fiduciario Compagnie Assicurative.

• CTU presso il Tribunale di Salerno Sezione Civile.

9. Specificare la lingua straniera ed il livello di conoscenza (eccellente-buono-elementare) ed eventuali certificazioni in possesso: Buono

10. Specificare il livello delle conoscenze informatiche, anche in riferimento a procedure sanitarie dedicate ed eventuali certificazioni in possesso: Buono in Word, Power-point,

Copyright © 2024 SIAF – Società Italiana Assicurativo Forense. Tutti i diritti riservati