Informazioni e biografia
SAVIOZZI ANNAROSA
coordinatore infermieristico con incarico di responsabilità organizzativa
Dottorato di ricerca in scienze dei trapianti
1971-04-14
– Dal 01/05/1995 al 01/01/2001- Infermiera C/O U.O. Gastroenterologia e Malattie del ricambio con mansioni assistenziali ai pazienti ricoverati e, dal 1997 al 2001, componente del gruppo per la valutazione clinica dei pazienti da sottoporre a trapianto di fegato.
– Dal gennaio 2001 assegnata alla Direzione Aziendale AOUP con mansioni di coordinamento della Donazione e Prelievo di Organi e Tessuti per trapianto. In tale ambito, nel 2004 realizzazione, su mandato regionale, e amministrato fino all’anno 2014 il software per il Programma Regionale di Monitoraggio della Donazione di Organi e Tessuti. Dal 2011 al 2014. Responsabile dell’Area Organizzativa e Centro Informativo Regionale Donazione e Trapianto della Regione Toscana.
Dal 2014, a tutt’oggi, Responsabile P.O. Organizzazione e monitoraggio del percorso assistenziale della donazione di organi e tessuti e coordinatore dei servizi obitoriali. Iscritta nell’albo dei CTU e CTP del Tribunale di Pisa.
FORMAZIONE:
– Laurea Specialistica e qualifica di Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche con votazione di 110/110 e lode
– Dottore di ricerca in scienze dei trapianti
– Master I livello “Medicina Legale e danno alla persona”
– Master I Livello “Infermieristica forense”
– Master I Livello “Management e coordinamento delle professioni sanitarie”
– Master II Livello “Direzione e management delle Aziende Sanitarie”
– Certificazione nazionale dei coordinatori alla donazione e al trapianto di organi
– Certificazione europea dei coordinatori alla donazione e al trapianto di organi
– International training course for trainers in transplant donor coordination in the European union
COMPETENZE LINGUISTICHE
INGLESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura BUONA
• Capacità di espressione orale BUONA
COMPETENZE TECNICHE
Buona conoscenza dei software di scrittura, database, calcoli, editing video, Microsoft Power Point, Word, Excel. Ottima conoscenza Access
ATTIVITà DIDATTICA
-Incarico docenza al Master dell’Univerità di Pisa “Coordinamento
Pagina 4 – Curriculum vitae di
SAVIOZZI ANNAROSA
– Incarico di docenza al Master dell’Univerità di Pisa “Coordinamento Infermieristico della donazione di organi e tessuti”
– Docente Corsi Nazionali Transplant Procurement Management (TPM)
-Incarico di Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa nella Disciplina di Organizzazione Sanitaria
DOCENZA A CORSI/CONVEGNI/SEMINARI
Corso Regionale “La relazione con i familiari del potenziale donatore”, Firenze, dal 30 settembre al 7 novembre 2022.
Il ruolo del Laboratorio Trapianti e del laboratorio NAT-Officina Trasfusionale nel percorso donazione di organi, tessuti e cellule, AOUP 12/2022
WEBINAR La donazione di organi e tessuti per trapianto: ruolo della rete aziendale, AOUP 11/2022
WEBINAR La donazione di organi e tessuti per trapianto: ruolo della rete aziendale, AOUP 05/2022
Diagnosi e certificazione di morte – donazione a cuore fermo, AOUP 06/2022
Congresso SISQT 2019 – congresso 2019 della società italiana per la sicurezza e la qualità nei trapianti,
Corso Il procurement di organi e tessuti per trapianto: gestione operativa delle fasi del processo, AOUP 2018
Corso I risultati della ricerca infermieristica come fondamento delle best practices in campo oragnizzativo, AOUP 02/2017, 03/2017, 05/2017
Corso il procurement di organi e tessuti per trapianti: ruolo infermieristico, 04/2016
23° Convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2012 22,23,24 marzo 2012 Montecatini Terme
Corso Informazione e sensibilizzazione degli operatori sanitari sulla donazione e trapianto di organi e tessuti, Pontedera 30/03/2011
Corso di formazione regionale CON TE STO 2 livello : donazione e comunicazione. Le relazioni che si sviluppano e si confrontano in un contesto di vita e di morte” 28-29-30 giugno 2010 – Grosseto
5° convegno nazionale organiz. Centro sud trapianti – Cagliari 3.10.2010
corso superiore Transplant Procurement Management a San Hilari Sacalm (ES) , febbraio 2010
20° Convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2009 Torino
33 congresso SITO 13-15 dicembre 2009 Milano
Congresso nazionale SISQT Firenze 12-14 novembre 2009
Corso di formazione regionale “Transplant nursing” Convitto della Calza 18-19 giugno 2009
Corso di formazione Organizzato dalla ASL 9 e CON TE STO 16 settembre 2009 – Grosseto
Corso di formazione Organizzato dalla ASL 9 e CON TE STO 14 settembre 2009 – Grosseto
Corso di formazione Organizzato dalla ASL 9 e CON TE STO 15 settembre 2009 – Grosseto
Corso di formazione Organizzato dalla ASL18 di Rovigo “ Aspetti legali, medico-legali etici e psicologici della medicina dei trapianti” 8 maggio2008, Rovigo
Corso di formazione “ il nursing post trapianto e l’aderenza terapeutica” 16 giugno 2008 Pisa
Corso di formazione “ la segnalazione e gestione degli eventi avversi nella donazione e nei trapianti di organi e tessuti” 29 maggio 2008 Pisa
Qualita e sicurezza nel coordinamento locale della donazione di organi tessuti e cellule, 01-10/2008
19° convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2008
La segnalazione degli eventi/reazioni avverse nella donazione e trap. Organi e tessuti, 05/2008
18° Convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2007 Firenze marzo 2007
Corso sull’organizzazione infermieristica nel processo Donazione e Trapianto febbraio 2007 Abano Teme.
Convegno Naz. OCST 13-15 settembre 2007 Reggio Calabria
31 Congresso SITO 30 novembre 2007 “ la governance infermieristica nel percorso donazione trapianto”
XII Convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2006 Bari 16 – 18 marzo 2006
Corso Formazione Transplant Nurse Coordinator, 2005 Cadenzano FI
XIX Reunion Nacional Iberoamericana 5– 8 maggio 2004 Tenerife
Master di 2° Livello Scuola Superiore S.Anna 27-28 maggio 2003 Pisa
Corso Donazione/trapianto 9-12 Novembre 2003 Livorno
workshop : new and hot in liver transplantation: organization models, clinical aspects ,research and development .2-5 giugno 2002 San Miniato PI
Formazione NurSind 30 novembre 2002 Navacchio PI
Formazione NurSind 7 dicembre 2002 Navacchio PI
corso regionale la donazione di cornea – Pisa 7 dicembre 2001
PARTECIPAZIONE A CORSI, CONVEGNI, SEMINARI
Competenza e autorevolezza del CTU e del CTP nella redazione di una consulenza in tema di responsabilità professionale medica e tenutosi a Roma dal 12/04/2022 al 27/06/2022, avente come obiettivo formativo: Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
WEBINAR Sopravvivenza nel paziente trapiantato di fegato e di midollo osseo, AOUP 11/2022
WEBINAR A-SINCRONO La dispositivo Vigilanza: approccio legislativo e pratico nella gestione di incidenti e non conformità di dispositivi medici, AOUP 11/2022
Formazione specifica ed aggiuntiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il PREPOSTO, AOUP 11/2022
FAD ossigenoterapia: dalla canula nasale alla cpap/niv , AOUP 10/2022
CORSO FAD il sistema di prevenzione e repressione della corruzione – CORSO AVANZATO, AOUP 09/2022
CORSO FAD: Prevenzione della corruzione e codice dicomportamento: lo specifico ambito sanitario (corso base), AOUP 06/2022
FAD: cambia la relazione con il paziente? consenso, disposizioni anticipate di trattamento,cure palliative e obblighi professionali a seguito della legge n. 219/2017, AOUP 04/2022
FAD: la protezione dei dati in sanita’, AOUP 04/2022
FAD: L’aggressione nei confronti degli operatori sanitari, AOUP 03/2022
webinar la puberta precoce:clinica diagnosi e terapia, AOUP 11/2021
il colore delle parole, AOUP 11/2021
webinar la responsabilita’ sanitaria: come difendersi? ,AOUP 11/2021
Percorsi assistenziali per i soggetti con bisogni speciali, AOUP 11/2021
webinar: la relazione di cura tra etica, deontologia e legislazione, AOUP 11/2021
Le professioni sanitarie: novita’ normative e deontologiche, AOUP 11/2021
Alimentazione e nutrizione ai tempi del covid: gestione nutrizionale del paziente anziano affetto da covid-19, AOUP 11/2021
MEETING Approccio medico forense alla violenza contro le donne (violenza di genere), AOUP 10/2021
WEBINAR LIVE La dispositivo Vigilanza: approccio legislativo e pratico nella gestione di incidenti e non conformità di dispositivi medici, AOUP 10/2021
WEBINAR Trattamento delle urgenze endocrinologiche,AOUP 10/2021
MEETING Disposizioni anticipate di trattamento: la responsabilità professionale medica, AOUP 09/2021
Webinar live aortic team e sindrome aortic acuta, AOUP 06/2021
Epidemia attuale e scenari futuri: aspetti epidemiologici, organizzativi e sanita’ pubblica, AOUP 05/2021
WEBINAR LIVE Comunicare la salute attraverso i social: gestione dei contenuti e utilizzo di Twitter e Facebook in sanità, AOUP 05/2021
Gestione multimodale del paziente con malattia peritoneale candidato alla chirurgia citoriduttiva con chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC), AOUP 05/2021
WEBINAR LIVE La Nuova Intranet, AOUP 05/2021
WEBINAR LIVE I referenti della comunicazione interna e i punti informativi aziendali, AOUP 05/2021
Esecutore sanitario blsd adulto e pediatrico retraining, AOUP 04/2021
La medicina di genere e le professioni sanitarie, AOUP 04/2021
Webinar L’ecografia diagnostica ed interventistica ecografica nel trapianto di rene e di pancreas, AOUP 04/2021
WEBINAR: Aspetti statistico-epidemiologici delle malattie oncoematologiche, AOUP 04/2021
Epatite c ai tempi del covid – 19, AOUP 04/2021
Approfondimenti assistenziali intensivi al paziente covid 19 , AOUP 04/2021
CORSO FAD: aggiornamento lavoratori ai sensi art.37 D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii. nel settore Ateco Sanità e Assistenza sociale, AOUP 03/2021
Codice etico e di comportamento dell’AOUP, AOUP 02/2021
Webinar presentazione e condivisione del protocollo per la gestione clinica del paziente covid, AOUP 12/2020
WEBINAR Sito Web e cittadino: comunicazione e usabilità, AOUP 11/2020
WEBINAR Policy e prassi aziendali per strumenti di comunicazione on line, AOUP 11/2020
CORSO FAD: Cambia la relazione con il paziente. Consenso, disposizioni anticipate di trattamento, cure palliative e obblighi professionali a seguito della Legge 219/2017, AOUP 03/2020
Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto, ISS 02/2020
Convegno emergenza medica ad alta quota: c’e’ un medico a bordo?, AOUP 01/2020
Corso reti cliniche per le gravi insufficienze di organo e trapianto: verso l’attuazione dei programmi regionali, CNT 2019
CORSO FAD: La rete regionale tempo-dipendente per il trattamento del “trauma maggiore” nelle aree vaste della regione toscana, AOUP 09/2019
CORSO FAD: Cambia la relazione con il paziente? Consenso, disposizioni anticipate di trattamento, cure palliative e obblighi professionali a seguito della legge N. 219/2017, AOUP 09/2019
Epidemiologia applicata ai dati clinici , AOUP 06/2019
Corso Il trapianto di rene da donatore vivente, ISS 06/2019
CORSO FAD: Good Clinical Practice per la corretta gestione e conduzione di sperimentazioni cliniche, 03/2019
CORSO FAD: Gestione degli eventi di maxiemergenza in Toscana, AOUP 03/2019
CORSO FAD: ACEL – AntiCorruzione Etica e Legalità, 02/2019
Corso esecutore sanitario blsd adulto e pediatrico provider, 02/2019
il trapianto di rene da donatore vivente, ISS 11/2018
Paralisi Flaccide Acute: status dell’eradicazione della poliomielite e problematiche aperte, ISS 10/2018
Tavola Rotonda legge 219/2017: autodeterminazione , cure palliative, pianificazione condivisa delle cure, disposizioni anticipate delle cure. problemi etici, deontologici e giuridici, ATNO 2018
Consenso e trattamento sanitario. Una riflessione tra deontologia, diritto, bioetica e sicurezza delle cure alla luce della nuova normativa, AOUP 05/2018
CORSO FAD: Sesso, genere e salute, AOUP 02/2018
CORSO FAD: Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), AOUP 02/2018
I Social network, la multicanalità e i contenuti di pubblica utilità nelle Aziende Sanitarie: Facebook, Youtube, Linkedin, AOUP 11/2017
Docente al Corso Procurement di Organi e Tessuti per Trapianto:aspetti comunicativo relazionali e ruolo infermieristico, AOUP 10/2017
Sopravvivere alla sepsi: un impegno comune, AOUP 10/207
Corso La gestione del conflitto di interessi in ambito sanitario, AOUP 10/2017
Corso la legge gelli: una nuova responsabilita’ sanitaria, AOUP 10/2017
Seminario i professionisti della sanita’ e il sistema ecm tra presente e futuro, AOUP 28/03/2017
basic life support defibrillation provider, 11/2016
Anticorruzione etica e legalità: la strategia aziendale, 2016
impatto della legge 190/2012 nell’area di rischio contratti pubblici, 12/2016
Corso fad: il diabete giovanile, 09/2016
Corso i rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento, AOUP 28/10/2016
corso fad: la gestione del dolore in etá pediatrica, 09/2016
CORSO FAD: La sicurezza laser, AOUP 10/2016
Corso FAD sulla legge 190/2012 e il piano di prevenzione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione, 01/2015
Formazione specifica ed aggiuntiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il PREPOSTO, 01/2015, 03/2015
Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro per i LAVORATORI, 01/2015, 04/2015
corso fad: linea guida interattiva il delirium, 10/2015
Convegno utilizzo della membrana amniotica in ambito dermatologico, 10/2015 Lucca
Corso fad: eventi avversi da terapia trasfusionale con emocomponenti labili, 04/215
Corso fad “Linea Guida interattiva ‘‘National EarlyWarning Score’, 04/2015
Piani di lavoro per il personale con mansioni ridotte, 03/2015
Corso fad metodologia della ricerca nell’ambito delle professioni sanitarie EBM, AOUP 04/2014
Riunioni permanenti di aggiornamento professionale per i ruoli di coordinamento, AOUP 02/2013
International training course for trainers in transplast donor coordination in the european union, 09/2011
V° convegno “ sport e trapianti” Cesenatico 20 maggio 2011
Corso Lo sviluppo del sistema integrato di gestione del rischio nei trapianti, 03/2011
Curso superior international en coordinacion de trasplantes, 02/2010
La gestione dei gruppi di lavoro: la negoziazione e la gestione dei conflitti, AOUP 06/06/2006
La scheda informatizzata di segnalazione del potenziale donatore, 26/06/2006
Corso gruppi di rete per supporto processi accreditamento donazione e trapianto, 24/05/2006
Corso di formazione regionale “ gruppo di rete per supporto processi di accreditamento donazione e trapianto tenutosi a Balbano LU nei gg 24-25 maggio e 15-16 giugno 2006 e a Cascina PI il giorno 12 ottobre 2006
Gestione del servizio appaltato di pulizia e disinfezione relativa ai lotti 1 e 2, AOUP 23/02/2005
Corso La religione nella donazione di organi e tessuti, 06/06/2005
Corso La valorizzazione.della risorsa umana:il processo di inserimento.del personale di nuova acquisizione. Nuove procedure e indicazioni aziendale AOUP 03/03/2004
Corso il processo di donazione e trapianto 08/11/2004
Corso di formazione nazionale “ la morte encefalica e il mantenimento del potenziale donatore “novembre 2005 Pratolino FI
Corso di formazione regionale “ la religione nella donazione di organi e tessuti – l’evento della morte e della manifestazione del lutto nelle religioni” 6-7giugno 2005 Siena
16° Convegno AIRT,10/03/ 2005
Giornate scientifiche airt: homograft valvolare cardiaco vs protesi, 07/12/2005
Il counseling sistemico nel processo di donazione di organi e tessuti, 24/06/2005
Corso di formazione Organizzato dalla AV Nord Ovest “ Il counselling Sistemico nel processo di donazione di organi e tessuti” Pisa 24,25 giugno 2005
Corso di formazione nazionale all’interno del 16 Convegno AIRT Modena 10-12 marzo 2005
corso regionale “Famiglia e donazione” Grosseto 29 maggio 2003
incontro “ donazione di organi e tessuti : il perché” Massa Marittima 08 ottobre 2005
convegno OTT “ dalla morte verso un’altra vita un percorso da condividere Siena 12 febbraio 2005
giornata scientifica “ homograft valvolare cardiaco VS protesi “ Tirrenia Pisa 7 dicembre 2005
Corso di formazione residenziale “il processo di donazione e trapianto di organi e tessuti edizione regionale – 10 – 11 novembre 2004 Cadenzano (FI)
Corso di formazione “ Il percorso di accreditamento del processo di donazione di organi e tessuti edizione regionale” dal 12 giugno – al 12 ottobre 2004. Firenze
incontro promosso dal Centro Nazionale Trapianti presso ISS Roma 26 febbraio 2003
XXVII Congresso Nazionale SITO 15-17 giugno 2003 Tirrenia Pisa
evento formativo “ il trapianto di fegato “Massa 29 giugno 2002
incontro promosso dal Centro Nazionale Trapianti a Firenze – 3 e 4 dicembre 2002
incontro promosso dal Centro Nazionale Trapianti presso il NITp 30 ottobre 2002 Milano
XIII Convegno Associazione Interregionale Trapianti anno 2002 Saint Vincent 20-22 febbraio 2002
2° incontro nazionale dei coordinatori al prelievo e trapianto di organi e tessuti – Roma 25- 26 settembre 2002
seminario “formazione aziendale e sviluppo manageriale” Montecatini Terme 7 novembre 2002
Corso di aggiornamento obbligatorio “ La donazione di cornee” 27 novembre 2001 Siena
riunione di lavoro su “ Il trapianto duplice di rene” 6 luglio 2001 Pisa
convegno nazionale del coordinamento della donazione e trapianto di organi e tessuti – 22 e 23 novembre 2001 Lido di Camaiore LU
seminario di studio “ le donazioni di cornee” 19 gennaio 2001, Pontedera
4° corso regionale “ il coordinamento della donazione di organi e tessuti” Portoferraio LI dal 30 settembre al 4 ottobre 2001
PUBBLICAZIONI
Autore e/o coautore di lavori scientifici, editi su riviste nazionali ed internazionali, in tema di donazione di organi e tessuti di organizzazione, di analisi dei percorsi, di rischio clinico, di calcolo di indicatori di fase di processo e di performance.
In particolare :
1. Bozzi G., Saviozzi A., Pisa Medica Ed. Archimedia Communication IT- n. 61 Settembre-Ottobre2013 – http://www.omceopi.org, Donazione di organi e tessuti :un’assistenza di qualità.
2. Saviozzi A.; L’efficienza fa performance – Sole 24 ore Sanità Toscana supplemento al n. 20 anno XV del 22-28 maggio 2012 –
3. Bozzi G. , Saviozzi A. , Pacini A. , Gherardeschi C. ; Report 2011- attività di donazione e trapianto di organi e tessuti nella Regione Toscana – Organizzazione Toscana Trapianti (OTT) – Edito da Blucomunicazione – Marzo 2012
4. Saviozzi A, Bozzi G, De Simone P, Filipponi F.; Transplant Proc. 2011 Jan-Feb;43(1):280-1. Refusal to donate after brain death.
5. Bozzi G., Saviozzi A. Trapianti, Ed . Il Pensiero scientifico IT, Vol. 15 n. 2 apr. giu. 2011 pag 49 http://www.trapiantionline.com, Organizzazione del procurement in Ospedale: punti critici e proposte di miglioramento
6. Bozzi G., Saviozzi A., Donazioni problema medico e sociale, Pisa Medica, Ed. Archimedia Communication IT- n. 52 Novembre – Dicembre 2011 pagg 12,13 http://www.omceopi.org,
7. Saviozzi A ; The role of nurses in the risk management of organ and tissue donation. Transplant Proc. 2010 Jul-Aug;42(6):2200-1.
8. Saviozzi A, Bozzi G, De Simone P, Filipponi F. Transplant Proc. 2010 Jul-Aug;42(6):2195-6. Efficiency of the tissue procurement process: what evaluation tools?
9. Saviozzi A. G. Bozzi G. In Il neuroleso grave 2010, Ed. Springer Verlag – Italia 2010, Parte V, 205-215, DOI: 10.1007/978-88-470-1460-2_25 Ruolo del coordinatore nell’ identificazione
10. Saviozzi A, Bozzi G, De Simone P, Filipponi F. Transplant Proc. 2009 May;41(4):1090-1. The epidemiology of brain death in Tuscany: is there need for novel indicators?
11. Bozzi G, Saviozzi A, De Simone P, Filipponi F. Transplant Proc. 2008 Jul- Aug;40(6):1816-7. The quality assurance program of organ donation in Tuscany
12. Filipponi F, De Simone P, Saviozzi A, Bozzi G. Transplant Proc. 2008 Jul-Aug;40(6):1811-3. Tissue procurement and transplantation: a Tuscany perspective.
13. Bozzi G. Saviozzi A. Matesanz R. “IL Programma Toscano di Qualità della Donazione: valutazione del processo…” : Manuale TPM VI Ed. – 2007 – pag 140 -145
14. Bozzi G. Saviozzi A. Matesanz R. “IL Programma di monitoraggio del processo della donazione di organi e tessuti della regione toscana”
Manuale TPM VII Ed. -2007 – pag 97 -101
15. Matesanz R, Bozzi G, Saviozzi A, Ferrini PL, Cardone A; – Como evaluar el proceso de donacion de organos: el programa de calidad en toscan EDTNA ERCA J. 2004 Jan-Mar;30(1):43-47.
16. Bozzi G, Saviozzi A, Nardi M, Matesanz R, Rossi Ferrini PL. Transplant Proc. 2004 Apr;36(3):662-3. Corneal explantation activity in 2002: an analysis of the modified operational schedule.
17. Bozzi G, Matesanz R, Saviozzi A, RossiFerrini PL.; Transplant Proc. 2004 Apr;36(3):424-5. Summary: the quality improvement program in organ donation of the Tuscany region.
18. Bozzi G., Saviozzi A., Pisa Medica Ed. Archimedia Communication IT – n. 7 Settembre – Dicembre 2002 pagg 18,19 http://www.omceopi.org, Nella donazione di organi la garanzia di qualità.
19. Saviozzi A., Organizzazione Toscana Trapianti (OTT) – Software House Engineering – Gennaio 2013 – Manuale on Line per l’utilizzo del software Egit utile alla gestione delle attività di procurement e allocazione regionale.
20.Saviozzi A., Organizzazione Toscana Trapianti (OTT)– Software House Engineering – Gennaio 2012 – Manuale on Line per l’utilizzo del software eGIT CIR utile alla gestione delle attività di procurement e allocazione nelle regioni afferenti all’AIRT.
21. Saviozzi A., L’area organizzativa di monitoraggio del processo, verifica dei risultati e centro informativo regionale donazione e trapianto (CIRDT). Toscana Medica9/13 pag 46,47
22. Bozzi G., Saviozzi A. ,Neri C., Matesanz R.; SEMPER Editori (FI) 2004 Manuale per L’implementazione del programma toscano di qualità,della donazione di organi e tessuti. Pagg. 3 – 32- Scuola Superiore S. Anna Pisa
23. Bozzi G.,Matesanz R., Saviozzi A., Pacini A.; SEMPER Editori (FI) 2003 Manuale “Programma Garanzia di Qualità Donazione Organi” Scuola Superiore S. Anna Pisa
24. E. Martini, Bozzi G., Saviozzi A., R.Rosi, F,Filipponi, Matesanz R..; SEMPER Editori (FI) 2003 Manuale Corso Nazionale “Morte Encefalica e Mantenimento del Potenziale Donatore ” pagg. 39- 44. Scuola Superiore S. Anna Pisa